Alfasigma richiama diversi lotti di Yovis per bambini: ecco perché è importante controllare l’integratore a casa e cosa fare in caso di acquisto.
È stato avviato un richiamo volontario da parte di Alfasigma S.p.A. per alcuni lotti dell’integratore Yovis Bambini, uno dei più noti fermenti lattici per l’età pediatrica. Il provvedimento, diffuso in via precauzionale, riguarda flaconcini distribuiti in tutta Italia e destinati a bambini dai 3 ai 14 anni.
Yovis Bambini è un integratore alimentare pensato per supportare la flora batterica intestinale dei più piccoli. La sua azione è particolarmente utile in caso di squilibri intestinali legati, per esempio, a cure antibiotiche o disturbi gastrointestinali. Grazie alla presenza di fermenti lattici vivi, contribuisce al benessere dell’intestino e, indirettamente, al rafforzamento del sistema immunitario.
Quali lotti sono stati ritirati?
Il richiamo riguarda esclusivamente alcuni lotti ben identificati, già distribuiti nelle farmacie italiane. Di seguito i dettagli dei prodotti coinvolti:
Yovis Flaconcini Bambini (AIC 980787168) – Lotti:
- N03602
- N01824
- N05486
- N03601
Yovis FLC Bambini Banana (AIC 989356201) – Lotto:
- N04342
Yovis Kids 10 fl (AIC 8470002143470) – Lotto:
- N03387
Questi lotti sono già stati ritirati dal commercio, ma è possibile che alcune confezioni siano ancora in possesso dei consumatori. Per questo motivo, l’azienda invita alla massima attenzione.

Cosa fare se si possiede uno di questi prodotti?
Se a casa avete una confezione di Yovis Bambini appartenente a uno dei lotti sopra citati, il consiglio è chiaro: non utilizzatela. Restituite il prodotto al punto vendita o alla farmacia dove è stato acquistato. È possibile richiedere il rimborso o, se disponibile, la sostituzione con un lotto sicuro.
È importante sottolineare che tutti gli altri lotti non sono interessati dal richiamo e possono essere utilizzati tranquillamente.
Perché il richiamo?
Alfasigma ha formalizzato il richiamo con una comunicazione ufficiale ai farmacisti e ai presidi sanitari, come previsto dalle normative vigenti. Anche se non sono stati segnalati problemi sanitari rilevanti, la misura è stata adottata in via precauzionale per tutelare la salute dei più piccoli.
Al momento non sono stati resi noti i motivi tecnici specifici del richiamo, ma la trasparenza dell’azienda e l’intervento rapido rappresentano un esempio di buona prassi nel settore della salute e della sicurezza alimentare.
Consigli per i genitori
In caso di dubbio, è sempre consigliabile contattare il proprio pediatra o farmacista di fiducia. Controllate con attenzione il numero di lotto indicato sulla confezione e, se coincide con quelli segnalati, procedete al ritiro secondo le istruzioni dell’azienda.
Questa vicenda sottolinea quanto sia importante monitorare anche gli integratori alimentari e rivolgersi sempre a professionisti della salute per ogni decisione che riguarda i più piccoli.
In sintesi:
- Ritirati alcuni lotti di Yovis Bambini per precauzione;
- Non usare i flaconcini con i numeri di lotto indicati;
- È possibile ottenere rimborso o sostituzione in farmacia;
- Nessun allarme per gli altri lotti in commercio.